fonte foto pixabay |
Hummus fatto in casa, informazioni, storia e ricetta
Ricetta tipica del Libano e della Siria, l’hummus , è un ottimo piatto da inserire nella nostra alimentazione. E' un piatto antico e che solitamente viene mangiato con pane arabo, pita, verdure.

In occidente viene utilizzata come antipasto, ma io lo mangio come piatto principale perchè accompagnata da verdure e ceci ancora interi è un piatto unico e ricco di tutti i nutrienti per soddisfare una cena fresca e leggera. Per farlo in casa bastano pochi ingredienti e di facile reperimento. La ricetta la trovate ovunque. Si può anche personalizzare aggiungendo delle spezie.
Ingredienti- 1 scatola di ceci precotti (meglio se secchi e poi cotti al momento)
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 1 limone bio spremuto
- 5 cucchiai di olio (preferibilmente spremuto a freddo)
- 1 spicchio di aglio, possibilmente fresco
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Scolate i ceci e sciacquateli bene.
Se preferite la pelliccina la potete tirare via, avendo la voglia di pelare uno ad uno i ceci.
Tritate con mixer i ceci insieme al succo del limone, la salsa tahina, l’aglio, il sale, il cumino e l’olio, e miscelate molto bene.
Il risultato deve essere cremoso e spumoso. Nel caso in cui l’hummus non sia abbastanza spumoso, aggiungete ancora qualche goccia di succo di limone e soprattutto olio di buona qualità.
* Ricetta trovata su MammaFelice
Lo sapevi che esiste anche l'hummus di barbabietola e di lenticchie o con verdure? Su melarossa.it ci sono le ricette (clicca sul nome barbabietola , lenticchie ed andrai direttamente alle pagine delle ricette) e posso essere una variante per cene a base di verdure estive leggere, fresche e nutrienti!
Se preferite la pelliccina la potete tirare via, avendo la voglia di pelare uno ad uno i ceci.
Tritate con mixer i ceci insieme al succo del limone, la salsa tahina, l’aglio, il sale, il cumino e l’olio, e miscelate molto bene.
Il risultato deve essere cremoso e spumoso. Nel caso in cui l’hummus non sia abbastanza spumoso, aggiungete ancora qualche goccia di succo di limone e soprattutto olio di buona qualità.
* Ricetta trovata su MammaFelice
![]() |
Hummus gustoso di lenticchie vegano. Creato da RobyCrea |
Lo sapevi che esiste anche l'hummus di barbabietola e di lenticchie o con verdure? Su melarossa.it ci sono le ricette (clicca sul nome barbabietola , lenticchie ed andrai direttamente alle pagine delle ricette) e posso essere una variante per cene a base di verdure estive leggere, fresche e nutrienti!
Commenti
Posta un commento
I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy