Passa ai contenuti principali

Ricetta col Cavolfiore

Questa sera ho deciso di fare il cavolfiore rimasto, così lo ha mangiato anche mio figlio 😁

Ho fatto delle frittelle gustose e croccanti, senza aggiunta di sale! Ogni tanto qualcosa di fritto non fa male, basta che non sia pane quotidiano. Oltretutto le possono magiare anche i vegani ed i vegetariani! Complete per quanto riguarda i valori nutrizionali, c'è la verdura, semi, legumi.
Fonte foto: italiansdoeatbetter.blogspot.com



Ecco la ricetta
CAVOLFIORE-CECI IN FRITTELLA

  • 1/3 di cavolfiore fresco
  • 5 cucchiai di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di erbe aromatiche
  • acqua fredda q.b.
  • 1 cucchiaino di semi di lino (a piacere)
  • Olio per friggere 
Pulire il cavolfiore e ridurlo a piccoli pezzi, circa 0,5 cm. In una ciotola mettere la farina di ceci con la manciata di semi, le erbe aromatiche e l'acqua. Mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella cremosa, aggiungere il cavolfiore ed amalgamare.
Le si immerge in olio bollente (io le ho fritte in poco olio, non galleggiavano, e le frittelle sono venute bene lo stesso) e le si lascia raffreddare su carta assorbente.

L'olio di frittura non buttatelo giù dal lavandino, mettetelo dentro una bottiglia di plastica vuota per poi buttarlo nei centri di raccolta.

Commenti

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Crema solare fai da te

    Protezione solare viso e mani quotidiana

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sciroppi autoprodotti

Fonte foto pixabay Inizia il caldo ed è frequente l' acqisto di sciroppi di frutta, menta, orzo per mischiarli velocemente ad acqua e bere una bevanda fresca e dissetante . Volete mettere la soddisfazione di passare delle serate afose con un bel bicchiere di sciroppo diluito che avete realizzato voi? O di passare una serata in compagnia con delle brocche sul tavolo del giardino colme di queste buonissime bevande? Partendo dal presupposto che e' necessario avere la materia prima, vi posso tranquillamente dire che gli sciroppi sono facilissimi da realizzare in casa e se fatti in quantita' adeguata possono essere bevuti anche nei mesi successivi.