La zona più delicata ed intima della donna? E' l'apparato genitale.
1) Nell'infanzia, età prepuberale, il PH vaginale è quasi neutro. Per cui la pulizia con detergenti a PH neutri è essenziale perché le difese naturali si riducono, aumentando così il rischio di infezioni.
3) Nella donna in menopausa, il PH tende a tornare neutro, aumentando i rischi di infezioni batteriche. Il detergente da utilizzare deve necessariamente essere adeguato al cambiamento e ricco di sostanze che riducano fenomeni di secchezza attraverso l'idratazione.
La mucosa vaginale è popolata da numerosissimi microorganismi
che hanno la funzione di mantenere il delicato equilibrio vaginale difendendolo da batteri, funghie virus provenienti dall’ambiente esterno.
che hanno la funzione di mantenere il delicato equilibrio vaginale difendendolo da batteri, funghie virus provenienti dall’ambiente esterno.
I principali microorganismi presenti nell’ambiente vaginale sono:
- lattobacilli acidofili;
- difteroidi;
- staphylococcus epidermidis;
- streptococchi di numerose specie;
- escherichia coli;
- svariati batteri anaerobi;
- candida albican.
In primi in classifica, i lattobacilli acidofili, sono in maggioranza e regolano il grado di acidità vaginale.
Questo varia in base all'età della donna. Infatti, più basso è il PH e più l'ambiente è acido, più il PH è alto e più l'ambiente è neutro.
La donna, nell'arco della sua vita, si troverà in 3 fasi principali:
- l'infanzia
- l'età fertile
- la menopausa
! E’ importante che ogni donna sappia che in ognuna delle tre fasi cambiano le esigenze nella sfera dell’intima igiene.
.jpg)
2) In età fertile, il PH è acido. Il motivo di questo cambiamento sta negli ormoni estrogeni che stimolano la produzione di glicogeno, una sostanza che viene trasformata in acido lattico e che mantengono stabile il ph acido. Ed è un bene, visto che in questo ambiente i germi non riescono a vivere. Attenzione: in questa fase, non utilizzare detergenti neutri che causano indebolimento della flora batterica e conseguentemente vi è il rischio di aumentare i germi.
.jpg)
La flora batterica si può alterare e le cause posso essere tante come terapie antibiotiche, contraccettivi orali, malattie del sistema immunitario, utilizzo di biancheria sintetica, alimentazione sbagliata, malattie come il diabete, stress, poca lubrificazione nei rapporti sessuali, interventi chirurgici, uso di assorbenti interni, uso di detergenti intimi scorretti.
Post by RobyCrea
Commenti
Posta un commento
I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy