Passa ai contenuti principali

I colori della primavera

freepik.com
Amo i colori, ma perchè mi trovo qui a scrivere un blog sui colori se non è attinente l'ecologia?
Perchè i germogli degli alberi che si sono svegliati, le violette, le primule, le margherite, le campanule che stanno tappezzando i prati, ed il sole con gli uccellini che cinguettano, hanno aperto l'ispirazione verso una miriade di colori!

Sto indossando arancione, porpora, azzurro, rosa, verde!



Dal mio compleanno in poi (in Febbraio) però ho sentito attrazione verso il rosa antico.
Iniziata per caso, la ricerca del rosa antico si è trasformata in una "moda" , oramai lo vedo ovunque! Per lo meno qui dove vivo...sembra che col piensiero fisso su questo colore lo abbia attratto.
In sostanza sono io che ho subito un cambiamento positivo e si riflette con la scelta di colori che in passato non avrei mai osato nè indossare nè guardare...si perchè il rosa non l'ho mai sopportato! I miei colori preferiti erano tutte le tonalità dell'azzurro e verde azzurro...che ancora amo.
Il rosa mi è sempre sembrato troppo "femminuccia" lo so, c'è chi lo adora in tutte le versioni, ma sono questioni di scelte psicologiche che ti portano a deterstare oppure amare all'inverosimile determinate tonalità.

Conoscendo meglio gli aspetti del colore rosa poi viene sfatato il mito del rosa scelto da donne frivole e con poca intelligenza.

Il rosa che è la versione più chiara del rosso, si ottiene con la mescolanza del rosso con il bianco. È un colore tenue, delicato, connesso alla femminilità, all’infanzia, alla dolcezza

Psicologia e Rosa

Nella psicologia il rosa rappresenta l'amore e la gentilezza. Agisce in maniera evidente sul sistema nervoso rilassandolo e migliorando la vista. 

Curiosità

Tratto da wikipedia.org:

  • Il colore rosa è in alcuni paesi associato con il sesso femminile, mentre l'azzurro - o meglio il carta da zucchero - è associato con quello maschile.
  • Il rosa è anche associato con l'omosessualità. Tale accostamento deriva dal modo con cui i nazisti contrassegnavano i prigionieri nei campi di concentramento.
  • Il leader del Giro d'Italia indossa la Maglia rosa; ciò corrisponde al colore caratteristico del quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport che organizza l'evento.
  • Per la religione cattolica, il rosa simboleggia la gioia e la felicità. È usato nella terza Domenica di Avvento (chiamata Gaudete) e nella quarta Domenica di Quaresima (chiamata Laetare).
Se vi capita di sognare il rosa ecco il significato tratto dal sito significatosogni.altervista.org:

Se il rosa compare nei tuoi sogni, ciò può indicare che:
  • provi sentimenti di affetto e tenerezza; oppure tu hai bisogno di affetto;
  • sei più sensibile, emotivo, empatico, comprensivo;
  • sei più gentile e protettivo, oppure hai bisogno di protezione;
  • hai capito che devi essere meno aggressivo e più comprensivo.
In sostanza, se avete delle preferenze o detestate alcuni colori, andate a scovarne il significato spicologico e vi renderete conto delle vostre carenze o squilibri.

Una canzoncina per finire in bellezza :-)
Buona settimana, buona primavera a tutti!!!!

Postato da RobyCrea


Commenti

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Crema solare fai da te

    Protezione solare viso e mani quotidiana

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sciroppi autoprodotti

Fonte foto pixabay Inizia il caldo ed è frequente l' acqisto di sciroppi di frutta, menta, orzo per mischiarli velocemente ad acqua e bere una bevanda fresca e dissetante . Volete mettere la soddisfazione di passare delle serate afose con un bel bicchiere di sciroppo diluito che avete realizzato voi? O di passare una serata in compagnia con delle brocche sul tavolo del giardino colme di queste buonissime bevande? Partendo dal presupposto che e' necessario avere la materia prima, vi posso tranquillamente dire che gli sciroppi sono facilissimi da realizzare in casa e se fatti in quantita' adeguata possono essere bevuti anche nei mesi successivi.