![]() |
Risultato finale crema di curcuma vegana e frutti di bosco |
![]() |
Crema di curcuma in fase finale di cottura |
Avevo dei frutti di bosco surgelati da consumare ed ho pensato a questo delizioso dessert che fa la sua figura, che dite?
Delicato il gusto della crema, ed intenso e pungente il sapore dei frutti di bosco...l'abbinamento mi piace!
La crema e' costituita da latte vegetale (ottimi quello di miglio, soia, riso, mandorle), circa un cucchiaino di curcuma, per addensare mezzo cucchiaino di maizena, zucchero di canna grezzo (potete utilizzarne anche un'altro, l'importante e' che non abbia un sapore forte come la stevia) e 2 cucchiai rasi di farina a piacere ( io utilizzo quella integrale o riso, oppure la comune farina bianca).
Il consecutivo procedimento lo vedete nella foto sottostante.
![]() |
Frutti di bosco come base e ricoprire con crema. |
E' una di quelle spezie essenziali e da assumere ogni giorno.
" La spezia che si ricava dalla curcuma, contiene centinaia di componenti; tuttavia l'attenzione degli studiosi si è concentrata su uno in particolare: la curcumina che ha azione antiossidante e cicatrizzante e' utile anche per rendere elastiche le articolazioni.
Altri componenti della curcuma sono rappresentati da potassio, da vitamina C, e per il 26% da amido. Molto importante anche la presenza di oli eterici che sono in grado di stimolare l'appetito e quelli amari che sono in grado di stimolare la formazione di enzimi digestivi."
Commenti
Posta un commento
I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy