Passa ai contenuti principali

Sciarpa estiva o coprispalle


Buon pomeriggio a tutti Ecologici in casa!

Ritorniamo a parlare di tessuti da riciclare...perchè è sempre bene conservare per poi utilizzare quando ne abbiamo bisogno.
Oramai ho fin troppi oggetti che attendono...e devo riporli in una scatola altrimenti rischio di riempire tutti i ripostigli di oggetti e finisco con non trovarli nel momento in cui mi servono.



E' gia' passato un anno da quando realizzai con una maglietta rovinata haimè dalla colla, la prima sciarpa estiva che tutt'ora metto.
Con la stessa modalita', ma con qualche aggiunta luccicosa sempre in stile ricicloso, ho realizzato una nuova sciarpina / coprispalle in color turchese!

Ho sbagliato le misure...avevo una grande striscia di cotone azzurro ricavata da un vecchio vestino estivo, pensavo fosse troppa, invece mi sbagliavo...l'importante e' che copra la gola.

Non indossando quasi mai quel vecchio vestito, ho deciso di trasformare la parte superiore in cannottiera e con la parte inferiore quel che vedete nelle foto. Ora con la parte che mi rimane penso di farne un'altra.




Essendo appunto un po' corta ho deciso di incollare due feltri sulle due estremita' e di decorare con una spirale di filo luccicante che serviva per chiudere le uova di Pasqua...che sembra un finto bottone. Lo stesso filo e' servito come inserto a fasi alterne sulle frange.

In fase di lavorazione e' necessario essere in due :)



Con questo post partecipo al Linky Party di c'e'cricic'e'crisi .


Commenti

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Crema solare fai da te

    Protezione solare viso e mani quotidiana

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sciroppi autoprodotti

Fonte foto pixabay Inizia il caldo ed è frequente l' acqisto di sciroppi di frutta, menta, orzo per mischiarli velocemente ad acqua e bere una bevanda fresca e dissetante . Volete mettere la soddisfazione di passare delle serate afose con un bel bicchiere di sciroppo diluito che avete realizzato voi? O di passare una serata in compagnia con delle brocche sul tavolo del giardino colme di queste buonissime bevande? Partendo dal presupposto che e' necessario avere la materia prima, vi posso tranquillamente dire che gli sciroppi sono facilissimi da realizzare in casa e se fatti in quantita' adeguata possono essere bevuti anche nei mesi successivi.