Saziante e fresco l'hummus di piselli prevedere una preparazione veloce e con pochi ingredienti.
Dopo aver parlato in un precedente post dell'hummus di ceci ed aver menzionato le varianti con altri legumi e verdure, qualche sera fa ho provato a fare quello ai piselli, un hummus piu' delicato e leggero.
Inserito in barattoli di vetro di media grandezza, ispira un picnic differente, un pranzo fuori casa accompagnato con grissini, cracker integrali e verdure crude.
L'ho accompagnato a strisce di carota, cetriolo ed il peperone rosso (secondo il mio parere l'abbinamento piu' azzeccato) ! Un'idea di presentazione molto sfiziosa.
Informazioni sui piselli
![]() |
fonte foto freepick.com |
Parlando dei valori nutrizionali dei piselli, se consideriamo 100 grammi di prodotto, le calorie sono 77, mentre contiene 76 grammi di acqua, 7 grammi di proteine e 5-6 di fibre.
La presenza di fibre soprattutto contenute nella pellicola esterna dei piselli svolge una funzione stimolante dell’intestino.
Ma fibre a parte questo alimento contiene una buona quantità anche di sali minerali e di oligoelementi, con più di 90 mg per 100 grammi. Alimento particolarmente nutriente anche perché ricco di Potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro.
Una cosa da rilevare è che questo alimento ha un apporto diverso di calorie a seconda di come lo di prende:
I piselli surgelati, ad esempio hanno un apporto di 48 calorie/100 grammi; quelli in scatola scolati 55 calorie/100 grammi; quelli freschi crudi 70 calorie/100 grammi; quelli secchi apportano 285 calorie/100 grammi.
Quindi si può facilmente rilevare la netta differenza di apporto di calorie tra piselli freschi e piselli secchi.
Fonte informazioni sui piselli www.ilnutrizionista.eu
Ricetta
L'hummus di piselli che ho preparato prevede gli stessi ingredienti dell'hummus di ceci , con la classica tahina, per cui vi rimando alla ricetta del relativo articolo > L'Hummus piatto estivo.
Le uniche varianti da considerare sono :
- la quantita' di aglio . Ho utilizzato soltanto un quarto di uno spicchio
- prezzemolo. Ho aggiunto un ciuffo di prezzemolo che dona del sapore in più e sostanze nutritive;
- Piselli surgelati. Preferendo i piselli surgelati, li ho lasciati scongelare la notte precedente in frigo e nella preparazione non li ho cotti, ma frullati con il frullatore ad immersione.
Buon'estate e buon apetito a tutti i lettori e lettrici!
Con questa ricetta partecipo alla Linky Party ricette fresh & light di Tra Cucina & Realtà e L'appetito vien mangiando


Ciao Roberta! Che bella questa foto! Nonchè la ricetta in sè! E' molto colorata ed estiva, brava! Mi sono unita ai lettori, arrivo dal gruppo! e lasciato like con la pagina di fb Tra Cucina & Realtà. M8i piacerebbe invitarti alla "linky party ricette fresh & light" con la ricetta che vuoi ovviamente, anche se di vecchia data fa niente, purchè sia in tema! Un abbraccio, Lisa. ecco il link: http://cucinaerealta.blogspot.com/2015/05/2-linky-party-ricette-fresh-e-light-tra-cucina-e-realta-lisa.html
RispondiEliminaGrazie Lisa! :)
EliminaBenvenuta in Tana!
Con i piatti difficilmente riesco a presentarli bene, ma questo mi e' venuto proprio bene.
Mi sa proprio che nel linky party inserisco questa.
Ricambio l' abbraccio
Roby