L'arancione da mangiare che fa bene alla pelle.
Ricetta molto semplice, una variante al classico hummus di ceci ricca di
betacarotene che come avevamo visto con
l'oleolito di carota ( che possiamo utilizzare per fare quest'hummus al posto dell'olio d'oliva), è un ortaggio che protegge la pelle perchè è
antiossidante ed aiuta ad
abbronzarci grazie al suo colore, come tutti gli ortaggi e frutti arancioni.
👉 Vedi la ricetta dell'hummus di ceci
👉 Vedi la ricetta dell'hummus di piselli
Ricetta
per 2-3 persone
- 4 carote medie bio
- 150 gr. di ceci cotti
- 1limone bio
- 1 cucchiaio di tahina (la salsa di semi di sesamo )
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di cumino
- olio extravergine d'oliva (spremuto a freddo)
- qualche ago di rosmarino
- sale q.b.
Procedimento
Sarebbe preferibile utilizzare i
ceci secchi, metterli in ammollo per una notte con acqua, bicarbonato e aceto di mele e il giorno dopo scolarli e lessarli in acqua per mezz'ora, ma se non avete tempo potete utilizzare ceci di buona qualità surgelati.
Cuocere a vapore per 5 minuri le carote pulite e pelate, tagliate a tocchetti.
Mettere nel tritatutto le carote tiepide e i ceci con un filo di acqua ed azionare il tritatutto fino a che il composto sarà diventato una crema.
Aggiungere il succo del limone, tahina, sale, olio (circa due cucchiai) rosmarino, cumino e lo spicchio di aglio ed azionare nuovamente il tritatutto per 2minuti.
Versare l'hummus ottenuto in vasetti di vetro ben puliti e sterili.
Si conserva per qualche giorno in frigo, se lo dovete portare fuori casa mettetelo nella borsa frigo .
Vi va di iniziare il tour di ricette di bellezza e di buon cibo a tema #ispirazioni , spiagge per un'estate rinfrescante e tutta al naturale ?
Allora cominciate da
Spignattidea che ha realizzato uno spray con menta e monoi, rinfrescante da portare in spiaggia ,
Pinkidea che ci regala la ricetta del doposole con 7ingredienti e da
Salute e Bellezza in Cucina che propone un'insalata fredda con riso Venere, mandorle e verdure, una proposta fresca ed equilibrata!
Inoltre seguendo i blog che vi ho linkato sopra troverete altre di queste bottiglie , con delle lettere che servono per comporre una frase di un rebus. Questa frase risolve l'indovinello che trovate sulla pagina facebook
Food and Beauty
Ricordate che quest'hummus é una variante utile alla pelle nel periodo estivo, é pratico perché lo si puó mangiare fuori casa accompagnato da pane sempre fatto in casa con il lievito madre, ma é possibile anche usarlo per condire insalate, pasta , insalate di riso, cereali in chicchi per passare un'estate all'insegna di piatti leggeri e freschi.
Si presta come finger food preparando delle verdure di stagione tagliate a stecchino e messe anch'esse in un barattolo pulito.
Cara Roberta, ecco un piatto che fa veramente per me che ho la bocca molto delicata.
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Caro Tomaso che piacere risentirti :)
EliminaUna buona settimana e spero tu stia meglio con la bocca.
Roby
Davvero interessante 😍 lo devo assolutamente provare... Grazie dell'idea ❤️
RispondiEliminaSe trovi tutti gli ingredienti provalo e fammi sapere Moira :)
EliminaRoby
L'aggiunta delle carote è il tocco più estivo che potevi trovare per questa ricetta! Bella :)
RispondiEliminaVero?! :) grazie Romina, la carota non poteva mancare viste le sue qualità!
EliminaRicetta Spettacolare!
RispondiEliminaCredi proprio che la proverò a fare a breve, anche perché io adoro le carote! Poi in questo periodo cerco di mangiare molti alimenti che contengono il beta-carotene! :)
Ciao Fabio e grazie per il tuo apprezzamento :)
EliminaIn questo periodo ci sono tanti frutti e verdure arancioni (albicocche , nespole, carote...) spero ti piaccia questa ricetta .
Roby
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina
RispondiEliminaOttimo l’hummus di carote! Salutare e buono. Cosa volere di più? Grazie per la ricetta Roberta. Già segnata!😉
Un abbraccio
Maria