Riciclo creativo dei calzini spaiati o usati
Quanto sono decorative le zucche?!
In qualsiasi materiale, di qualsiasi colore, le zucche sono un simbolo inconfondibile della bellezza dell'autunno. Stanno bene come centrotavola, esteticamente decorano con la loro semplicità e la loro forma ogni ambiente della casa, se ne vedono nei negozi in ceramica, in stoffa, di raffia...ma io ho deciso di farle con le mie mani e con l'aiuto dei calzini oramai piccoli dei miei figli!
I calzini in questione avevano i colori perfetti per realizzare oggetti in tema autunnale, li ho tenuti da parte dopo che mio figlio più grande li ha usati e l'elastico si era allentato, era mio dovere non buttarli ma ridargli nuova vita!
Se hai dei calzini di altre fantasie e colori, prova a fare queste zucche, saranno ancora più originali!
Come realizzare zucche con i calzini
- calzini spaiati o usati (il modello di calzini che ho usato sono fino alla caviglia)
- filo grosso di cotone
- lana cardata oppure cotone idrofilo
- ago
- legnetti secchi
Aspetta, guarda anche come ho riutilizzato dei vecchi calzini bianchi creando dei pupazzi di neve !
Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog
Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate.
Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.
Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro .
Commenti
Posta un commento
I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy