Passa ai contenuti principali

Zucche fai da te con i vecchi calzini






Riciclo creativo dei calzini spaiati o usati 



Quanto sono decorative le zucche?! 

In qualsiasi materiale, di qualsiasi colore, le zucche sono un simbolo inconfondibile della bellezza dell'autunno. Stanno bene come centrotavola, esteticamente decorano con la loro semplicità e la loro forma ogni ambiente della casa, se ne vedono nei negozi in ceramica, in stoffa, di raffia...ma io ho deciso di farle con le mie mani e con l'aiuto dei calzini oramai piccoli dei miei figli!

I calzini in questione avevano i colori perfetti per realizzare oggetti in tema autunnale, li ho tenuti da parte dopo che mio figlio più grande li ha usati e l'elastico si era allentato, era mio dovere non buttarli ma ridargli nuova vita! 

Se hai dei calzini di altre fantasie e colori, prova a fare queste zucche, saranno ancora più originali!





Come realizzare zucche con i calzini


La realizzazione è semplice, richiede poco materiale facilmente reperibile e che forse hai già in casa.
Come riempitivo per rendere belle paffute le zucche ho utilizzato la lana cardata, ma se non ne hai puoi usare il cotone idrofilo, oppure con un riciclo più estremo la lana recuperata dalla pettinatura dei maglioni e resti di fili di cotone e lana corti recuperati dalle cuciture


  • calzini spaiati o usati (il modello di calzini che ho usato sono fino alla caviglia)
  • filo grosso di cotone
  • lana cardata oppure cotone idrofilo
  • ago
  • legnetti secchi

* Se hai calzini lunghi, puoi tagliarli ed utilizzare sia la parte sotto al tallone (così avresti una parte della zucca già chiusa) , sia la parte sopra al tallone. In questo caso avresti un tubo di tessuto, che basterà chiudere con un nodo oppure con una cucitura su un lato.






Per realizzarle ho eliminato l'elastico superiore tagliandolo.
Ho riempito poi il calzino con la lana cardata, non esagerando con la quantità, altrimenti sarebbe stato difficoltosa la cucitura con il filo di lana ed ottenere delle belle fette di zucca gonfie.
Ora arriva la parte più complessa da spiegare, seguimi.
Per chiudere la zucca e renderla a forma schiacciata ho iniziato la cucitura partendo da sotto al calzino, ho fatto passare l'ago dal centro della lana e fatto uscire dalla parte aperta del calzino.
L'ago deve poi fare il giro esterno del calzino e passare sempre dalla stessa parte del calzino da cui è iniziata la cucitura.
A questo punto è bene sistema il tessuto della parte superiore, dove ancora il calzino è aperto.
Passare altre volte l'ago dalla parte esterna, per poi passare da sotto, in centro per uscire dalla parte centrale e superiore della zucca.
I fili di cotone devono essere distanziati tra di loro, per formare le classiche bombature della zucca.
Per terminare la zucca, chiudere con ago e filo la parte centrale e superiore.
Utilizza le mani per sistemare il tessuto ed i fili attorno alla zucca.
Con i pezzi di tessuto rimasti, ritagliare un piccolo cerchio di circa 2,5cm, ritagliare un piccolo foro centrale e delle piccole frange per essere sistemate sopra la zucca.
Puoi usare anche della lana cardata e piatta, io ho usato quella arancione.
Aggiungere il bastone lungo circa 5cm , infilandolo dentro alla zucca.


Aspetta, guarda anche come ho riutilizzato dei vecchi calzini bianchi creando dei pupazzi di neve !




Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog

Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende    più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate. 

Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali. 

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.

Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro . 



Commenti

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Segnalibro aquilone

  Segnalibro fai-da-te di origami a forma di aquilone, con riciclo

Come fare il sapone con le castagne matte

  Non sono commestibili ma ci fai il sapone 

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!