Ricetta afrodisiaca, ricetta che riscalda alla barbabietola con zenzero e mandorle caramellate
Minestre calde che scaldano il cuore nelle sere fredde autunnali e invernali, ancora meglio se cucinate con colori caldi e prodotti stagionali, come per questa zuppa di barbabietola . E' una ricetta adatta ad una cena di San Valentino, per un antipasto che scalda il cuore.
La preparazione è semplice , il colore invitante , il sapore piccantino e gli ingredienti si sposano benissimo tra di loro.
La ricetta l'ho trovata sulla rivista Fooby e proverò anche le altre due sempre colorate e ricche di verdure di stagione.
Ricetta della crema di barbabietola e zenzero
(per 2 persone)- 1cucchiaino di olio d'oliva
- 1/2 cipolla rossa tritata grossolanamente
- 1/2 spicchio di aglio, tritato grossolanamente
- 1 cucchiaino di zenzero tritato grossolanamente
- 350gr di barbabietola cotta a vapore
- 1 bicchiere di acqua
- 1 cucchiaino di dukkah ( miscela di spezie orientali a base di nocciole, pistacchi, sesamo, coriandolo, cumino, cardamomo, pepe e sale)
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di succo di limone
Per guarnire
- 20gr di noci pecan (o mandorle come nel mio caso)
- 1 cucchiaio di semi di lino
- 2 cucchiai di zucchero integrale
- qualche goccia di succo di limone
A piacere come topping
- 1 e 1/2 di cucchiaio di créme fraìche (io non l'ho utilizzata)
- 25gr di chips di barbabietola
- qualche foglia di cerfoglio o prezzemolo
Procedimento
La Minestra. In una padella scalda l'olio e rosola la cipolla, l'aglio e lo zenzero per circa 2 minuti .
Unisci le barbabietole tagliate a pezzi e bagna con acqua. Porta ad ebollizione e condisci con il dukkah. Copri e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 20 min.
Unisci le barbabietole tagliate a pezzi e bagna con acqua. Porta ad ebollizione e condisci con il dukkah. Copri e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 20 min.
Spegni e frulla aggiungendo il succo di limone.
Le mandorle. Tostale a fuoco medio assieme ai semi di lino. Aggiungi lo zucchero e il limone, e smuovi spesso lasciando caramellare . Toglile dal fuoco e versale su carta da forno lasciandole raffreddare. Una volta freddo tritalo grossolanamente.
Guarnizione. Distribuisci la crema di barbabietola nelle ciotole e guarnirla prima , se preferite, con la crema di formaggio, poi le noci, le chips di verdure e il prezzemolo o cerfoglio.
Assieme alle blogger della pagina Food and Beauty vi proponiamo ricette cosmetiche e culinarie afrodisiache, per momenti in due indimenticabili.
Cominciamo il tour di queste ricette da Moira con la sua mousse da spalmare per riscaldare l'atmosfera .
Divina!
RispondiEliminaI piatti rossi ormai sono diventati la tua firma :)
Questa la devo provare assolutamente!
RispondiEliminaDa provare! Adoro le zuppe invernali. E questa sembra molto invitante.
RispondiEliminaUn forte abbraccio
Maria
Davvero molto gustoso! Complimenti :D
RispondiEliminaGrazie mille :)
Elimina