Passa ai contenuti principali

Miglio ai funghi


Miglio ai funghi con besciamella vegana




Ricetta per Natale, adatta a vegani, vegetariani e intolleranti al lattosio e glutine




Non è detto che chi decide di non mangiare carni e derivati non debba poi festeggiare con piatti squisiti durante le feste.
Se siete vegani, intolleranti al lattosio o intolleranti al glutine , se avete ospiti per la Vigilia di Natale e per Natale che hanno esigenze alimentari particolari, allora un primo semplice ma ottimo per le feste è proprio questo, il miglio arricchito dal sapore dei funghi e da una besciamella semplice e cremosa come quella al cocco che potete benissimo sostituire con la besciamella già pronta che trovate nei negozi fatta di riso e soia (reparto intolleranti).
I miei figli che sono gli assaggiatori senza peli sulla lingua , hanno terminato i piatti con gusto e questo è per me il segnale che la ricetta la devo segnare e rifare sicuramente...per la Feste!


Ricetta 


(per due persone)

  • 3 tazzine da caffè di miglio 
  • 4 funghi porcini
  • 1/2 scalogno (lo preferisco perchè più delicato , ma potete utilizzare anche la cipolla)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Acqua q.b.
  • sale
  • pepe
  • besciamella vegetale (puoi scegliere se utilizzare quella delicata al cocco - ricetta che trovi in basso, oppure usare quella per intolleranti già pronta, fatta di riso e soia)

Miglio ai funghi, ricetta per la Vigilia di Natale


Procedimento



In una padella metti a imbiondire con un filo d'olio lo scalogno sminuzzato e aggiungi il miglio (1tazzina e mezza per persona).
Mescola e se
 vuoi sfumi con poco vino. 
Pulisci i funghi in superficie e aggiungili tagliati a tocchetti. 
Metti acqua fino a coprire miglio e funghi , sale, pepe e lascia cuorere con coperchio a fuoco medio basso. 
Se necessario aggiungi altra acqua  fino a coprire nuovamente tutti gli ingredienti.
Tempo di ammorbidire il miglio e puoi aggiungere 3cucchiai di besciamella.
Mescola e se é troppo asciutto aggiungi una tazzina da caffè di acqua . 
Spegni quando é cremoso e cotto il miglio. 
Impiatta e spolvera con foglie di prezzemolo.


Per la besciamella delicata di cocco  (ricetta di energytraining.it)

Ingredienti 

per 2 persone

  • 25gr di farina di cocco
  • 200ml di latte di cocco
  • 20gr di olio di cocco
  • 1 spolverata di noce moscata
  • 1/2 c. di mix di spezie (a piacere)
  • 1/2 c. di sale


Preparazione

Sciogli l’olio di cocco in un pentolino.
Aggiungi la farina di cocco e mescola.
Versa il latte di cocco continuando a mescolare.
Aggiungi il sale, la noce moscata e mix di spezie.
Lascia bollire 3-4 minuti sempre mescolando.
Spegni il fuoco ed è pronta la besciamella.


Miglio ai funghi, ricetta per la Vigilia di Natale


Altre ricette vegane per le feste ?



Sul sito EnergyTraining trovate molte ricette squisite e adatte ad ogni esigenza alimentare adatte alle feste natalizie! Provare per credere, io sono la prima che ho provato e non me ne pento!

Inoltre guardate la sezione del mio blog "Cucina Consapevole" per altre ricette sfiziose e adatte a diversi stili alimentari e che faranno un figurone per le feste imminenti.

Buone Feste!




Rimaniamo in contatto sui social, vieni a trovarmi sulla

Pagina Facebook 

 e su  Instagram 

 

 


Commenti

  1. Cara Roberta, io non sono vegano, ma proverei ugualmente questo piatto, forse mi piace.
    Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, ne approfitto per augurarti buon anno!
      Grazie mille, il piatto e' squisito :)

      Elimina
  2. Ciao cara, grazie per le belle parole lasciate da me e complimenti per le ricette preziose che spesso ci segnali. Buon anno, Sabrina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sabrina! Le tue collane meritano tanti complimenti, sono bellissime!
      Buon anno! :)

      Elimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Deodorante per ambienti fai da te eco-nomico

Alternativa ecologica fai da te per profumare gli ambienti

Hai mai provato a fare l'oleolito di timo?

  Antinfiammatorio, antibatterico, balsamico, ecco come fare l'oleolito di timo