Passa ai contenuti principali

Caramelle gelèe vegetali fatte in casa



Caramelle gommose alla frutta

RICETTA delle caramelle cremose dentro e alla frutta


Uso da 10 anni l'agar agar e sento di aver fatto la scelta giusta .
Se ne utilizza davvero poca e per questo oltre al risparmio guardo l'aspetto ecologico.




Basta davvero poco per fare delle caramelle gelèe in casa e le possono fare soprattutto i bambini!
Sono caramelle che possono essere regalate agli invitati delle feste di compleanno, durante il dolcetto o scherzetto per la festa di halloween, da offrire agli ospiti che ci vengono a trovare e delizieranno con ingredienti sani e nutrienti.
Per farle con forme differenti è necessario che tu abbia degli stampini in silicone, altrimenti puoi farle in una tortiera rettangolare foderata di carta da forno oppure di pellicola ed otterrai delle caramelle a cubetti .


Per farle vegetali avrai bisogno dell'agar agar, un'alga piu' potente della colla di pesce e grazie al suo successo e grazie a noi che la utilizziamo si trova facilmente in tutti i grandi negozi e per alimentazione bio.
Lo sapevi che le gelatine comuni sono fatte di grasso animale? Non colla di pesce (che è comunque di origine animale) ma grasso di scarto animale.


RICETTA flash

-400 gr di liquido (succo di frutta con polpa, frutta frullata, estratto)
-8gr di agar agar
-opzionale miele o zucchero da aggiungere in cottura

Procedimento


Scalda in una pentola il liquido scelto assieme al dolcificante , quando risulta molto caldo aggiungi l'agar agar e mescola per due minuti.
Versa negli stampini e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigo.
Attendi circa due ore prima di tagliarle o estrarle dagli stampini.

Sono una bella idea se hai ospiti oppure se le vuoi regalare. Incartale una ad una con la pellicola trasparente o con la carta da forno e regalale all'interno di un barattolo di vetro oppure in una scatola di latta.







Rimaniamo in contatto sui social , sulla

Pagina Facebook 

 e su  Instagram 









Commenti

  1. Cara Roberta, perfino queste caramelle sai fare!!! Sei bravissima.
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Wonderful 😊 thanks for your sharing 😊

    RispondiElimina
  3. Fantastica idea, ho una nipotina molto golosa, apprezzerà di sicuro.
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Avevo perso questa ricetta, la salvo! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Oleolito purificante alla violetta

Purificare la pelle infiammata con l'olio di violetta mammola

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Deodorante per ambienti fai da te eco-nomico

Alternativa ecologica fai da te per profumare gli ambienti