Versione senza uova dei soffici e gustosi muffin salati con impasto alla zucca e diverse varianti per un vassoio ricco di sapori
Dopo aver provato la versione con le uova, ho pensato che con la tanta zucca che ho, potevo sostituirle ottenendo lo stesso risultato e cercando sul web la pagina vegolosi.it mi ha dato ragione!
Sono ottimi come secondo piatto accompagnato da verdure di stagione, oppure come aperitivo e possono essere surgelati e gustati in altre giornate come a merenda o a pranzo, fuori casa.
Vediamo la veloce preparazione.
Ricetta muffin vegani
- 130 g di farina semi integrale
- 30 g di farina di ceci
- 4 g di sale ( nelle varianti sale aromatizzato alle erbe o spezie)
- 1/2 bustina di lievito a base di cremor tartaro (8 g)
- 25 g di olio extravergine di oliva
- 70 g di bevanda vegetale (soia, riso o farro)
- 150 g di zucca lessata
- 1/2 cipolla
- Olive nere
- Pomodorini ciliegia
Procedimento
Cuoci la zucca in un pentolino con poca acqua e a fiamma bassa.
Intanto setaccia e mescola le farine con il lievito e il sale.
Aggiungi olio, bevanda vegetale e per ultimo la zucca frullata assieme alla cipolla.
Mescola bene e quando il composto sarà omogeneo, versa negli stampi per muffin o mini muffin.
Cuoci a 200° c per circa 20minuti.
Si conservano per due-tre giorni coperti.
Varianti dei muffin salati vegani
Provali al rosmarino che con la zucca si sposa bene.
Una buona variante è quella con sale aromatizzato alle erbe mediterranee.
Provali al curry da aggiungere all'impasto oppure al cardamomo.
Per guarnire usa verdura , meglio se di stagione, una fetta di cipolla, delle rondelle di carote .
I mini muffin salati vegani sono una buona proposta per il cenone di capodanno, accompagnati da lenticchie e tanta verdura!
Happy New Year :)
RispondiEliminaMe too 😊 Happy new year!
EliminaCara Roberta salati oppure no a me piacciono tanto.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte forte abbraccio.
Tomaso
Caro Tommaso grazie per essere passato e per il tuo gentile commento . Una buona giornata 🤗
Elimina