Torta alta e soffice, molto profumata e dal gusto intenso e' adatta alla merenda e alla colazione
Hai voglia di iniziare la giornata con un dolce facile da preparare e molto gustoso?
Questa torta della prima colazione, ma adatta anche alla merenda dei bambini, è alta e soffice, facile da fare è una torta con pochi ingredienti, io ho aggiunto in superficie della granella di zucchero perché l'avevo in dispensa da consumare, potete lasciarla semplicemente così, senza alcuna aggiunta, oppure aggiungere gocce di cioccoltato o zucchero a velo.
|
Foto di Yan Krukov |
Merende sane per la scuola
Sul mio profilo Instagram ho aperto una sezione, che trovi tra le storie in evidenza con il nome "Merende ok" che aggiorno settimanalmente, in cui mostro le merende che preparo per i miei figli, sono merende genuine, fresche, semplici da realizzare, a volte i miei figli tornano con il porta merenda vuoto, altre volte lasciano qualcosa, l'importante è averglielo proposto almeno una volta ogni tanto, non tornano comunque a casa affamati ed il cibo rimasto non viene gettato come pensano le maestre, bensì lo mangio io.
È importante far mangiare ai bambini vario, con frutta stagionale, verdure anch'esse stagionali facili da mangiare tagliate a bastoncini ed abbinate a cracker, grissini, una fetta di torta, biscotti, un panino e ad una proteina che può essere costituita da frutta secca (pistacchi, arachidi, noci, mandorle, anacardi) , da uno yogurt o da un pezzo di formaggio, per chi mangia carne anche dei cubetti di prosciutto, ma giusto ogni tanto.
Le quantità della merenda sono dimensionate, basta guardare le merende che propongo ai miei figli, a volte non aggiungo nemmeno dei carboidrati come farinacei, dipende anche da cosa sentono di mangiare loro, cerco di accontentarli guardando anche le esigenze familiari (la dispensa) e quelle fisiche per bilanciare i nutrienti.
Una fetta di torta è sufficiente per una merenda di un bambino delle elementari, mentre per un ragazzino sarà necessario aggiungere della frutta, magari della grandezza di un mandarino, è sempre bene rapportare queste informazioni alle esigenze di ogni bambino.
Questa torta soffice e davvero da un gusto molto intenso nonostante sia senza latte , dato principalmente dalla scelta della farina che avevo in dispensa, una vera novità per me, perché farine di grani antichi siciliani le trovavo solo sul web ( e cerco di non comprare molto spesso su internet), ne ho tanto sentito parlare ma mai le ho viste qui nei negozi della provincia di Varese, mentre ho trovato per puro caso, visto che non faccio la spesa al supermercato U2, 4 tipi di farine di grani duri antichi e le ho acquistate tutte per provarle. Una vera rivelazione la farina di grano Perciasacchi, coltivata in Sicilia!
Si presta benissimo per i dolci, ha un profumo che ricorda il miele e per questo ho deciso di utilizzarla per fare questa torta, sapevo che grazie al suo profumo sarebbe uscita una torta eccezionale...che in effetti è terminata la mattina successiva!
Per ottenere lo stesso risultato che ho ottenuto io, dovreste utilizzare gli stessi ingredienti che vedete in lista, altrimenti potete sostituire con una classica farina, ma vi perdereste il sapore di questo eccezionale grano antico siciliano che trovate anche qui 👉
farina di grano duro antico Perciasacchi, e' pubblicita' gratuita.
Ingredienti torta bicolore all'acqua
- 350gr di farina (grano duro Perciasacchi)
- 2 uova bio medie
- 200gr di zucchero
- 120ml di acqua
- 120ml di olio vegetale
- mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
- mezzo cucchiaino di aceto di mele o succo di limone
- scorza di un limone bio
- 20gr di cacao amaro
Apri le uova in una ciotola e con l'aiuto di una frusta o di uno sbattitore elettrico, mescolale per bene, aggiungi la scorza del limone, lo zucchero e continua a mescolare.
Aggiungi l'acqua e l'olio continuando a mescolare con le fruste per poi aggiungere l'aceto.
Poco alla volta aggiungi la farina ed il bicarbonato.
Olio e infarina lo stampo per torte e versa metà dell'impasto nello stampo, aggiungi il cacao al restante impasto, mescola e versa nello stampo, sopra a quello precedentemente versato.
Con uno stuzzicadenti muovi leggermente l'impasto, per breve tempo.
Aggiungi la granella di zucchero o le gocce di cioccolato, se preferisci.
Cuoci la torta in forno statico, preriscaldato a 180° C per 40-45 minuti oppure in forno ventilato, preriscaldato a 170° C per 40-45 minuti circa. Vale la prova stecchino. Controllate i tempi di cottura perché possono variare in base al vostro forno.
Sforna e attendi che la torta sia fredda prima di tagliarla e gustarla per la merenda, la colazione accompagnata da una bevanda tiepida e da aggiungere alla merenda scolastica gustosa!
È una torta appetitosa
RispondiEliminaThanks for your recipe...
RispondiEliminaMangiare in modo vario, con frutta e verdura di stagione, è qualcosa che dovrebbero fare proprio tutti, fa bene al corpo ma anche alla mente e all'umore. Io cerco d'impegnarmi il più possibile, ma nei periodi frenetici è facile "distrarsi". ;) La tua torta è super invitante, peccato davvero essere così lontane.
RispondiElimina