Senza glutine e senza lattosio, adatta per verdure gratinate al forno.
Un piatto che stupisce!
È buono , appagante ed aiuta la linea, la besciamella vegetale al cocco è l'ingrediente ideale per chi segue un'alimentazione priva di farine di cereali, un'alimentazione chetogenica, un'alimentazione vegana e vegetariana, senza glutine, la libertà alimentare.
Più di sei anni fa, ho intrapreso un percorso alimentare basato sull'alimentazione chetogenica, perché volevo dimagrire e mentre dimagrivo, stavo meglio fisicamente, problemi salutari debellati divertendomi a sperimentare con nuove ricette e nuovi ingredienti che prima non usavo, come la farina di cocco e il burro di cocco in ricette salate.
Questa ricetta è infatti una ricetta che ho trovato sul sito di Francesca Cillo, Sauton Approach, una maestra nel campo dell'alimentazione chetogenica, e se sei scettico come lo ero io, ravvediti, perché prima la devi provare! Mi è piaciuta così tanto, che ho cucinato un broccolo intero ed è finito la sera stessa.
La mattina dopo ho controllato sulla bilancia, perché ne ho mangiato in sazietà accompagnando altri piatti (ed un panzerottino ...) e per mia fortuna ho constatato che qualche grammo era sparito...in un solo giorno.
Ricetta della besciamella al cocco
- Una confezione da di latte di cocco al naturale
- 2 cucchiai di farina di cocco
- 1 cucchiaio di burro di cocco
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
Riscalda a temperatura media il latte di cocco e il burro. Quando saranno tiepidi, aggiungi la farina di cocco, la noce moscata, il sale e mescola con una frusta.
Quando comincerà ad addensarsi, mescola e spegni i fornelli.
Aggiungila al tuo piatto: è una besciamella delicata che si sposa bene con le verdure e per le gratinature, come quella che ho fatto io con i broccoli che ho cotto a vapore, li ho disposti nella teglia, cosparsi di besciamella e per finire ho aggiunto una spolverata di pepe.
Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog
Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate.
Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.
Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro .
Thanks for your recipe
RispondiElimina