Fresco e semplice, un dessert sano che amerai a colazione senza glutine
La frutta e la verdura sono le protagoniste della tavola mediterranea , sopratutto nelle caldi estati si tende a mangiare tanta frutta di stagione a discapito di piatti più calorici e proteici.
Questo in realtà è un errore, perché le proteine non devono mai mancare nei nostri piatti, anche in estate.
La frutta comunque può sostituire parte dei pasti come una classica colazione a base di fette biscottate come puoi vedere in questo piatto che ti presento oggi, sostituendo una base di cereali con delle albicocche fresche. Inoltre può essere un'ottima merenda fresca per adulti e bambini, la possono preparare facilmente anche con le loro mani, come ha fatto mia figlia!
La frutta secca dona al piatto croccantezza, proteine e grassi buoni, per me non deve mai mancare in dispensa, un po come i semi!
Io non sono mai stata un'amante della frutta e solo quest'anno ,cambiando alimentazione e rendendola povera di carboidrati , ma comunque presenti, mi sono accorta che riesco a mangiare volentieri la frutta, non tanta ma una giusta quantità. Ascolto il mio corpo e mi dice che così si sente nutrito.
🧡 Ricetta delle albicocche farcite
Per fare questa colazione nutriente e saziante ti serviranno:
- 4 albicocche
- 1 ricotta piccola
- 1 cucchiaino di dolcificante a piacere
- 2 Noci
- 4 Mandorle
Come hai potuto capire non è che sia complicatissima da preparare 😅 ma la condivido perché per me è stata una sorpresa nel gusto che ha appagato il mio stomaco e quello dei miei figli! Con enorme gioia mio figlio di 10 anni, grazie a questa ricetta, ha scoperto la bontà delle mandorle 😍
Con questa ricetta ti mostro che anche con ingredienti sani si può creare in 5 minuti una colazione veloce o una merenda deliziosa!
Varianti
La ricetta originale è di Officina del nutrizionista, che ha pubblicato la versione con ripieno di yogurt bianco intero e polpa di albicocca, con aggiunta di mandorla e rosmarino.
Un'altra variante alla ricetta potrebbe essere la scelta di un frutto diverso, come una fetta di melone, o delle pesce divise a metà.
Per la farcitura, oltre ad una ricotta vaccina o la ricotta di capra, si può optare per lo yogurt, oppure un formaggio spalmabile. Le versioni vegane sia del formaggio che dello yogurt sono perfette per chi è intollerante al lattosio o chi non vuole mangiare derivati animali. Un altro yogurt che si può utilizzare è quello a base di cocco.
La guarnizione è altresi ottima in versione granella di pistacchio, oppure semi di girasole, arricchite con una foglia di menta fresca, anche una spolverata di cocco rapè è l'ideale per guarnire.
Una ricetta semplice, fresca e molto sana.
RispondiEliminaA casa non finiamo mai la frutta secca.
Grazie per averla condivisa.
Baci