Nuove idee (sbagliate) sulla protezione solare, cosa fare?
Siamo fatti per stare al sole che è lì da millenni e le creme arrivate pochi decenni fa, non permettono al nostro fisico di assorbire vitamina D. Tutto dipende dall'alimentazione, se aggiusti questa , non necessiti di creme protettive.
Quello che scrivo sotto ai loro video lo divido in punti, ragioniamo per logica e per fatti verificati dalla scienza e dall'esperienza delle persone. Il primo punto è molto importante per capire come funziona la natura di cui facciamo parte.
- Guarda cosa fanno gli animali senza pelliccia 🐘🦏🦛 e che stanno sotto al sole, come elefanti, rinoceronti, ippopotami. Sono animali che di continuo si rotolano nella terra secca e nel fango. Il fango oltre a rinfrescare la pelle, crea una barriera di protezione contro i raggi ultravioletti. La loro pelle, nonostante per alcuni di loro sia spessa, si scotta esattamente come la tua.
- Puoi fare bagni di sole senza protezione 🔅 ma soltanto negli orari in cui non sentiamo un forte calore sulla pelle e questo lo puoi fare la mattina fino alle 9 e la sera dalle 18 in poi.
- I raggi ultravioletti arrivano fino a noi, nonostante vi sia la Terra 🌎 che, grazie all'ozono presente nell'atmosfera, riesce a mantenere lontani la maggior parte di essi.
- L'alimentazione corretta e sana, ricca di verdura e frutta, aiuta ad aumentare le difese immunitarie, ma non protegge dai raggi solari.
- Ci saranno sempre parti di pelle non coperte completamente dalla crema solare. La vitamina D riesci ad assorbirla anche con la crema solare (non lo dico io, ma lo dicono studi che evidenziano l'assunzione di Vitamina D).
- Ti abbronzerai nonostante ti sarai messo la crema. L'abbronzatura è la protezione che il nostro corpo crea ogni volta che si espone al sole. Per cui un corpo molto abbronzato è stato per più tempo sotto al sole e la reazione è diversa da persona a persona. A proposito, non fidarti delle creme che ti fanno abbronzare ...🤥
- Sarebbe abbastanza presuntuoso pensare che siamo degli esseri bionici, capaci fisicamente di affrontare il sole 🌞 che è nostro amico fino ad un certo punto. È una stella potente e dobbiamo capacitarci che abbiamo dei limiti fisici.
- Ci sono persone che hanno avuto ustioni gravi , cancro, melanomi a causa dell'esposizione solare senza protezione. Non rischiare letteralmente sulla tua pelle , credendo a coloro che dicono che dipende tutto dall'alimentazione.
- Non tutte le creme solari sono dannose. Esistono creme solari che se leggi da cosa sono composte inorridisci 😰 tossiche e nocive, vengono assorbite ed arrivano a stagnare nel sangue per giorni. Ci sono altre creme che invece contengono filtri solari non tossici e non nano, in grado di schermare dai raggi UVA e UVB.
👉 Un video che spiega la chimica del sole, delle creme solari, del nostro corpo e che trovo anche simpatico e piacevole da ascoltare, lo trovi qui sul canale di Barbascura . Una curiosità: mentre parla delle creme solari, dedica una parentesi per me importante sulla protezione 50 e protezione 30 mettendole a confronto: in base agli studi scientifici che menziona, la differenza di protezione è irrisoria, con la protezione 50 si ha una protezione maggiore solo dell'1%.
Crema solare autoprodotta con ossido di zinco non nano. |
Le creme solari che puoi usare tranquillamente
>>> Trovi la ricetta della crema solare autoprodotta cliccando qui <<<
- per le creme devono essere con filtro solare di ossido di zinco e/o biossido di titanio NON NANO
- per latte solare o spray (anche se te li sconsiglio, del prodotto viene sprecato perchè rimarrà nell'aria) non devono contenere ossido di zinco e biossido di titanio
- Nessuna delle creme deve contenere benzofenone, petrolati, parabeni.
La crema solare in circolazione più sicura, italiana, protegge dal sole e non intossica
Quando i flaconi sono vuoti portali a casa e li butti nel tuo pattume. Flacone trovato tra le onde del mare... |
Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog
Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate.
Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.
Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro .
Io , da quando uso la protezione 50, non ho più problemi , al mare. Prima mi scottavo facilmente, non amo stare al sole ma lo prendevo anche solo camminando. Ora ho risolto ! Ciao. Buona estate.
RispondiEliminaE' la scelta più sensata che si possa fare cara Mirtillo, anche io ho una pelle che si scotta facilmente da marzo e devo mettere una protezione solare adeguata. Grazie per aver esposto la tua esperienza! Buon agosto!
EliminaÈ una buona idea preparare la propria protezione solare. Io uso la protezione solare 50 tutto l'anno. Abbracci
RispondiEliminaCara Isabel grazie per essere passata a leggere il mio post e per aver scritto della tua esperienza :) se non c'è il sole cocente dell'estate tutto l'anno, puoi anche ridurre il fattore di protezione durante i mesi autunnali ed invernali. Ma se ti trovi bene così, non spetta a me dirti quello che devi fare. Un abbraccio
Elimina