Passa ai contenuti principali

Medusa - riciclo retina dell'aglio





Attività creativa facilissima da fare in estate



Non c'è molto da dire di questa medusa se non che è facilissima da fare! 

Siamo alla fine di agosto, di meduse in mare 🪼 ne ho viste solo di morte e mangiate dai suoi predatori naturali e prima di partire per le vacanze in giugno, ho preso una retina vuota che conteneva dell'aglio e tra le mani ho inventato loro, le meduse viola!

Le retine dell'aglio le tengo da parte, per farne decorazioni. Mi piace come materiale in plastica perché è elastico, data la sua trama, e resistente rispetto a tanta altra plastica che troviamo tra i rifiuti casalinghi

Con questo materiale ho anche realizzato decorazioni per farne:





Ma la decorazione estiva della medusa mi piace molto di più,  perché oltre ad avere gettato nel cestino soltanto il gancio con la chiusura in metallo, non ho dovuto ritagliare altro o usare colla🪼. Ho semplicemente avvolto la retina su se stessa 🤩...geniale💡





.Retina dell'aglio come riciclarla creativamente



Come fare la medusa 


Per poter usare le retine dell'aglio , tagliale soltanto da una estremità ed eliminare il gancio di metallo. Se non sbaglio questo metallo va gettato nell'alluminio, informati in base alle disposizioni del tuo comune.

Avvolgi per due volte la retina su se stessa , di quasi 5 cm .

La medusa è già terminata! 😄

Se vuoi appenderle, passa un filo nel buco centrale, aggancialo a alla rete con scotch trasparente , oppure annodalo e appendile al soffitto, ai lampadari, alle finestre!

Inoltre puoi ritagliare due occhietti con un foglio di carta ed incollarli sopra per renderla più simpatica 👀





Se ti è piaciuta questa idea, guarda come ho riusato creativamente la retina dell'aglio bianca per halloween 🎃 













Commenti

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Oleolito di elicriso

  Dal greco “helios” = sole e “chrysos” = oro

Sapone alla glicerina - facile da usare per tutti

  A cosa serve, dove acquistarlo e come utilizzarlo.