Passa ai contenuti principali

Sudore eccessivo, il rimedio naturale che devi conoscere

 

La pianta contro la sudorazione eccessiva



La sudorazione eccessiva viene placata con questa pianta



Abbiamo a disposizione piante che sono belle, aromatiche e concentrati di benessere che spesso sottovalutiamo.

In estate esiste una pianta aromatica che cresce rigogliosa, sopratutto se piantata in piena terra. Dei benefici della salvia in estate ne ho parlato sui social come instagram, facebook e youtube, sotto troverai i link ai video che ho pubblicato su youtube riguardante gli  straordinari utilizzi delle foglie fresche di salvia.

Purtroppo la mia pianta di salvia coltivata in vaso, quest'anno non ha retto ai continui sbalzi di temperatura, tra giugno e luglio ha ceduto al caldo eccessivo riducendosi a qualche misera foglia. Fortunatamente è una pianta aromatica facilmente reperibile sia nei negozi di alimentari, che nei vivai.

Ognuno di noi dovrebbe avere sul balcone o in giardino le piante aromatiche come la salvia, il rosmarino, il timo, l'origano e la menta perchè hanno differenti utilizzi tutti molto utili alla salute...basta dare un'occhiata al mio blog e scorrere indietro col tempo per vederli.


🌿 Guarda il video che ho pubblicato su youtube >>> I SORPRENDENTI USI DELLA SALVIA





Rimedio naturale per placare l'eccessiva sudorazione


La salvia è la protagonista di questo rimedio casalingo, una pianta benefica per il cavo orale, sbianca i denti (difatti la troviamo nei dentifrici), è antibatterica e antisettica .
È una buona fonte di sali minerali, vitamine e antiossidanti. 
È ottima anche per detergere il viso ed il corpo, perché svolge un'azione purificante, cicatrizzante ed antibatterica in caso di pelle impura.



🥵 Come utilizzare la salvia per placare la sudorazione eccessiva?



Per estrarre tutti i benefici a favore di un maggior equilibrio delle ghiandole sudoripare, è necessario:

  • riporre in una teiera o in una brocca, una buona quantità di foglie pulite sotto acqua corrente
  • lasciarle macerare in acqua minerale a temperatura ambiente per qualche ora
  • utile anche l'aggiunta di un mezzo limone spremuto all'interno
  • sorseggiare l'infuso freddo durante l'arco della giornata .

🌿 Guarda questo video che ho pubblicato su youtube >>> ECCESSIVA SUDORAZIONE 🥵 ECCO IL RIMEDIO








Questo effetto benefico lo puoi ottenere anche dall'integratore alimentare, completamente organico di Aboca 🌿 Menovamp Cimicifuga è un prodotto che non contiene sostante di sintesi , semisintesi o OGM:

🌸 utile per contrastare i principali disturbi tipici associati alla menopausa e premenopausa come le vampate di calore grazie alla Cimicifuga.

🌸 contribuisce a limitare l’eccessiva sudorazione e supporta la remineralizzazione della struttura ossea che può subire modifiche nel periodo della menopausa grazie alla Salvia.


Come mi sento dopo averla assunta?


Mi sento molto meglio, la sudorazione è diminuita sia durante il giorno sia durante la notte, anche se ho sempre cercato di mangiare in maniera equilibrata, avevo vampate di calore durante il giorno e sono sparite.
È un integratore specifico per le donne, sopratutto in premenopausa e menopausa, per cui puoi trovare gli effetti benefici della salvia anche in questi integratori che trovi qui.




Menovamp Cimicifuga menopausa integratore alimentare naturale




Fonte foto di copertina : Pexels - Cottombro studio

Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog

Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende    più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate. 

Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali. 

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.

Inoltre su questo articolo trovi la collaborazione con Aboca, con la prova del prodotto Menovamp Cimicifuga.

Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro . 













Commenti

  1. Ciao cara!!! Davvero molto interessante questo articolo! Qui da me quest'anno è stato caldo ma decisamente accettabile rispetto l'anno scorso! Qualche giorno qua e la ha piovuto, di conseguenza il calore si è attenuato, anche se il giorno dopo il sole tornava a splendere! Dovrò provare e dirlo ai miei figli... Forse funziona con tutti!!!
    BRAVA!!
    Kisssssssssssss
    P.S. Volevo dirti che se acquisti determinate piante, anche on line, ATTENTA!!!!!!
    Un'amica per aver comprato una pianta in un vivaio trovato sul web, ha avuto una salata multa perchè quella pianta NON PUO' ESSERE COMMERCIALIZZATA ma sfido chiunque a dirmi che ne era a conoscenza!!! La solita frase "la legge non ammette ignoranza" è solo un subdolo modo per spillare soldi! Questo link (https://www.isprambiente.gov.it/it) 'dovrebbe' dire cosa si può acquistare e cosa no ma non è ne chiaro ne comprensibile! 🤨🤨🤨

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Hai mai provato a fare l'oleolito di timo?

  Antinfiammatorio, antibatterico, balsamico, ecco come fare l'oleolito di timo

Sapone alla glicerina - facile da usare per tutti

  A cosa serve, dove acquistarlo e come utilizzarlo.