Passa ai contenuti principali

Rami d'autunno tutorial

 



Foglie rosse, gialle, verdi crea rami decorativi per dare il benvenuto all'autunno




Le fate madrine, gruppo creativo su Instagram, ha come scopo realizzare creazioni di qualsiasi tipo e coinvolgere chiunque voglia mostrare la propria creatività,  sono tornate per il magico autunno con #whyloveautumn.

Faccio parte di questo gruppo e in questi giorni sto realizzando diversi progetti per partecipare con entusiasmo e riuso creativo.

Qui dove abito, in mezzo alla natura, gli alberi ed i cespugli si tingono poco di colori autunnali e portarli in casa è un'idea alternativa .




I rami autunnali che ho creato sono un'attività educativa che ha coinvolto anche i miei figli, è autunno si ma in che senso? I bambini capiscono cosa significa una stagione se viene rappresentata, se trova coinvolgimento.

Con le foglie colorate ha più senso spiegare loro cosa accade agli alberi nel periodo autunnale.


Come fare i rami autunnali 


  • Rotoli di carta
  • Forbici
  • Colori acquerellabili o acquerelli
  • Pennello
  • Acqua
  • Colla a caldo
  • Rami dritti



Colora i rotoli di carta , noi abbiamo usato i colori acquerellabili, ci troviamo bene con quelli della Stabilo.

Con un pennello e poca acqua per volta, stendi il colore su tutto il rotolo e lascia asciugare.




Mentre fate una passeggiata, raccogliete dei rami, fate attenzione al taglio di essi che dovrà effettuare un adulto.




Usa colla a caldo per fissare le foglie ai rami.




Usa i rami per decorare casa, basterà inserirli in un barattolo di vetro recuperato ed appoggiarlo sul mobile d'ingresso, oppure usali per creare una ghirlanda da appendere al muro della cameretta o le finestre del soggiorno





Tu come useresti questi rami decorativi?


🍂 Lasciati ispirare da altri progetti autunnali, guarda qui :









Commenti

  1. Risposte
    1. Grazie mille per essere passata a leggere :)

      Elimina
  2. Le tue idee creative e "riciclose" sono sempre molto belle 😍

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie davvero tante Simona :D sono felice che ti piaccia questo riutilizzo dei rotoli

      Elimina
  3. Come sempre creativa e riciclosa. Brava Roberta.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Sinforosa :) l'autunno invita a creare con le mani

      Elimina
  4. Piccoli lavoretti che fanno bene al cuore. Brava!

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Come fare il sapone con le castagne matte

  Non sono commestibili ma ci fai il sapone 

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Zucche fai da te con i vecchi calzini

Riciclo creativo dei calzini spaiati o usati