![]() |
Img gratis dal sito Fotolia.com |
Non è vero che si ingrassa mangiando molti zuccheri, come ad esempio quelli contenuti nell'uva, basta saper dosare...e ci sono molti modi per trarre i benefici che essa può donare al nostro corpo.
Mangiarla va benissimo ma come? Tirate via la buccia, semi e li buttate? E' sbagliato!
I semi di uva sono ricchi di sostanze nutritive necessarie al nostro corpo.
All'interno dei semi è presente una grande quantità di olio, l'olio di vinaccioli.
Mentre l'uva, ha proprietà benefiche riconosciute sin dai tempi antichi: contiene acido linoleico, una sostanza facente parte del gruppo degli Omega 6.
Nel campo cosmetico l'olio di vinaccioli è utile per rassodare e per stimolare il microcircolo capillare oltre alle sue proprietà antiossidanti. Se fate creme in casa, aggiungete l'olio di vinaccioli. Mentre sapete già che io sono a favore dei bio-leggings cosmetotessili che migliorano anch'essi il microcircolo grazie al massaggio e la compressione graduale.
Sugli scaffali di alcuni supermercati ho visto quest'olio che penso la prossima volta di acquistare perché il prezzo è abbordabile.
Sotto una descrizione che ho trovato nel sito della ditta italiana Jala, e qui faccio pubblicità gratis perché ho letto riguardo i prodotti tutti a base naturale e li trovo validissimi e penso che li proverò!
Tratto dal sito: www.jala.it
Il contenuto in vitamina E è ridotto rispetto ad altri oli vegetali, come l'olio di germe di grano, ma l’effetto antiossidante è ampiamente compensato dalla ricchezza in polifenoli, caratteristica peculiare e pressoché esclusiva dell’olio di vinaccioli.
Caratteristica molto apprezzata in campo cosmetico, dove si utilizza l’azione antiossidante che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. I vinaccioli sono infatti ricchi di calcio, fosforo e flavonoidi, che svolgono un’azione idratante,levigante ed antiossidante, di acidi organici -malico, tartarico, glicolico- dall’elevata proprietà schiarente. L’olio di vinaccioli massaggiato direttamente sulla cute o contenuto in prodotti specifici cosmesi ha proprietà leggermente astringenti, data la sua consistenza “leggera” e svolge un'efficace azione rassodante e stimolante della microcircolazione capillare. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l'epidermide elastica e luminosa, rallenta la formazione delle rughe e rigenerare i segni dell'invecchiamento cutaneo.
I visited various web sites however the audio feature for audio songs existing at this site is truly superb.
RispondiEliminaHere is my website :: Lifestyle Liberation Blueprint
Ottimo post, semplice ed essenziale.
RispondiEliminaTra l'altro la frutta e la verdura di stagione sono altamente "vibrazionali", ovvero contengono le energie sottili necessarie alla vita.
1 saluto :)
Andrea
Ciao Andrea! ^_^
EliminaGrazie mille per la tua risposta, parlare di energia nel cibo è per molti un argomento nuovo e bisogna che si conoscano le energie che vengono ingerite. Queste fanno assolutamente bene.
Un abbraccio!
Io voglio solo dire che sono dei veri cretini schizzinosi quelli che tolgono la buccia e sputano i semi dell'uva. Eresiaaaaa!!!!
RispondiEliminaPoi già costa un occhio per chi la compra...
Ma perchè? i semi dell'uva contengono sostanze anticancro e proteggono lo stomaco come pure la buccia... Ci vorrebbe una bella ri-educazione alimentare per alcuni.
Un abbraccio Roby..
Eheheheheh! :-D
EliminaAnnalisa, tu non mi sembri assolutamente schizzinosa! Infatti non sanno cosa si perdono tali persone nel buttare semi e buccia.
Una volta che arriveranno a saperlo e diventeranno consapevoli, penso cambieranno abitudini.
In fondo il blog c'è anche per aiutare chi vuole cambiare rotta verso una migliore :-)
Bell'articolo ed incisivo RobyCrea!
RispondiEliminaParli di bio leggings per il microcircolo...di cosa si tratta?
Amy
Ciao Amy e benvenuta! ^_^
EliminaI bio-leggings cosmetotessili sono leggings salutari che sono stati concepiti per il miglioramento del microcircolo grazie alla loro realizzazione. Gradualmente comprimono dalla caviglia fino ai fianchi. Io li utilizzo da un mese, e gli effetti positivi sono visibili anche in viso. Dico questo perché ho incontrato una mia vicina al supermercato, e non la vedevo giusto da un mese e mi ha detto" sei diversa...sei cambiata e sembri più giovane!...ma, cos'hai fatto? Sei in cinta? Hai la pelle diversa..."....tutta questione di microcircolo! L'alimentazione è rimasta quasi sempre la stessa, per cui deduco che il cambiamento arrivi dai leggings :-)