Ricetta della ricotta di capra o vaccina, senza caglio
Cremosa da spalmare e da utilizzare per ricette salate e dolci,
come una leggera cheesecake , la ricotta fatta in casa senza utilizzo
del caglio e' semplice da fare e ottima da gustare fresca.
Per la stessa ricetta puoi fare la ricotta vaccina e la ricotta di capra, che e' quella che ho fatto io, l'importante e' che il latte utilizzato provenga da animali da pascolo.
Inoltre la ricotta si puo' fare in casa se prima si e' fatto un altro formaggio, come per esempio il primo sale,
qui trovi la ricetta.
Dal primo sale si ottiene il siero di latte che utilizzerai per fare la ricotta, vediamo assieme la ricetta.
RICETTA DELLA RICOTTA
- 1 litro circa di siero di latte
- 1 litro di latte (intero o parzialmente scremato, a te la scelta)
- Il succo di mezzo limone
In una pentola riscalda il latte assieme al siero.
Porta a bollore , spegni il fuoco e aggiungi il succo di limone.
Lascia riposare per una buona mezz'ora e di seguito preleva i fiocchi in superficie e sul fondo.
Raccoglili in una fiscella, la forma della ricotta, o in uno scolapasta e lascia riposare per un'altra mezz'ora prima di sformare la ricotta.
Ti suggerisco di riscaldare bene il latte e il siero e farli bollire, altrimenti la divisione dei fiocchi con la parte liquida non avverrà completamente.
SUGGERIMENTI
Hai fatto la ricotta ma vuoi qualche idea per mangiarla in maniera sfiziosa?
Ecco alcuni suggerimenti per te.
 |
Fonte foto pixabay
|
Un tiramisu' alle fragole leggero e cremoso quello con la ricotta che sostituisce il mascarpone.
Poi fare un tiramisu' classico, oppure un'alternativa piu' estiva e fresca alle fragole.
La cheesecake alla ricotta e' un dolce estivo che si adatta bene all'utilizzo della ricotta che , con aggiunta di addensante come l'agar agar e yogurt ti fara' apprezzare un dolce senza molti grassi.
 |
Fonte foto pixabay
|
Ricette salate con la ricotta ce ne sono differenti e molto pratiche nella realizzazione.
Mia madre spesso la utilizzava per fare un primo cremoso e molto semplice, quello degli spaghetti alla ricotta.
Ottima anche nei ripieni con verdure amarognole o spinaci come i ravioli ricotta e spinaci e in torte salate .
Perche' poi non provarla per fare le crocchette alla ricotta e piselli .
*Affiliazioni: questo post contiene collegamenti a prodotti che
consiglio e utilizzo. Se cliccate ed acquistate, riceverei una piccola
commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo mi
supportereste aiutandomi a creare sempre nuovi contenuti da condividere
sul mio blog.
Ho due consigli di lettura per te
 |  € 4,00 |
 | Fai da te tutto quello che di solito acquisti per risparmiare e mangiare bene  € 14,90 |
Vieni a trovarmi sulla
Sarà un primo piatto con i fiochi.
RispondiEliminaCiao Roberta.
Thanks for your sharing 😊
RispondiEliminaDevo provate anche questa carissima. Sei una fonte inesauribile di idee formaggiose e non solo.
RispondiEliminaUn abbraccio
Maria
Che bella la tua ricotta e sai che buona! Sai, io faccio fatica a trovarla al supermercato quindi mi sa che devo provare a farla in casa. Grazie per la ricetta! :*
RispondiEliminaValentina