Passa ai contenuti principali

Mozzarella vegana filante



Mozzarella filante vegana fatta in casa

Alternativa vegetale gustosa, filante e facile da fare .


Devo ammettere che a vedere non è invitante come una mozzarella vaccina , ma il sapore merita di essere ufficialmente la sostituta della mozzarella vaccina, adatta agli intolleranti al lattosio e ai vegani.

La ricetta originale è di Vegolosi.it e prevede un cucchiaino di lievito alimentare ma io non lo uso e l'ho sostituito con un cucchiaino di senape in crema. Inoltre ho provato una volta a fare la mozzarella vegana con le mandorle ed è comunque buona! 

Gli anacardi rimangono comunque la migliore frutta secca per questa ed altre ricette per ottenere una consistenza cremosa e insapore , ma l'ingrediente diciamo magico è senza dubbio la farina di tapioca che rende il composto elastico come una classica mozzarella filante!

La farina di tapioca di buona qualità la puoi trovare a questo link .

Questa mozzarella è filante se tiepida per cui mettetela appena sfornate la pizza.


  • 100 g di anacardi
  • 25 g dI farina di tapioca
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di senape in crema
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • ½ cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di pepe
  • 1 pizzico di aglio in polvere


Dopo aver scolato gli anacardi che sono stati in ammollo per otto ore con acqua e limone, frullarli fino a renderli cremosi, aggiungere uno alla volta gli altri ingredienti e frullare bene.

Mettere il composto liquido sul fornello e mescolando lasciarlo scaldare fino a quando si addenserà e si staccherà dalle pareti della pentola.

Quando sarà tiepido potete utilizzarlo subito a pezzi sulla pizza .

*Affiliazioni: questo post contiene collegamenti a prodotti che consiglio e utilizzo. Se cliccate ed acquistate, riceverei una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo mi supportereste aiutandomi a creare sempre nuovi contenuti da condividere sul mio blog.

Mozzarella filante vegana



Le due pizze in cui l'ho utilizzato sono condite: la prima con pesto di spinaci , la seconda con radicchio .


Buon appetito






Commenti

  1. Wow! La proverò questo sabato che faccio la serata pizza!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. Cara Roberta, è veramente da assaggiare, credo sia molto buona.
    Ciao con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Oleolito purificante alla violetta

Purificare la pelle infiammata con l'olio di violetta mammola

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Deodorante per ambienti fai da te eco-nomico

Alternativa ecologica fai da te per profumare gli ambienti