Passa ai contenuti principali

Crema corpo nutriente fai da te

 

Come fare la crema corpo organica


Crema nutriente ed elasticizzante per adulti e bambini


Vorresti preparare una crema corpo con pochi ingredienti vegetali, facile da fare in quattro passaggi e che sappia nutrire a fondo anche pelli sensibili e con problemi come dermatiti?
La crema corpo emolliente, nutriente ed elasticizzante che ho realizzato ha pochi ingredienti organici, non inquina e non e' nociva per la salute, protegge l'epidermide nonostante non vi siano petrolati (la vaselina che viene consigliata per proteggere la pelle arrossata ed irritata, e' ottenuta dai residui della raffinazione del petrolio e composta per la maggior parte da oli minerali e cere).
 
L'ingrediente principale e' l'olio, in questo caso ho usato olio di mandorle che essendo emolliente, nutriente ed elasticizzante va bene sia per il corpo di grandi e bambini sia per il viso : la presenza di acidi grassi consente di idratare a fondo anche le pelli più aride e secche, restituendo morbidezza ed elasticità. Quest’ultima funzione in particolare, ovvero quella elasticizzante, è quella per la quale quest’olio è molto rinomato: aiuta infatti ad evitare la comparsa delle smagliature al momento della gravidanza o quando si ingrassa/dimagrisce rapidamente.
Avevo scritto un bel post al riguardo, con tutti gli utilizzi dell'olio di mandorle dopo averlo scoperto diversi anni fa, a causa della dermatite atopica di mio figlio piu' grande, l'articolo sull'olio di mandorle lo trovi qui.
 
L'olio essenziale Petit Grain 
 
E' un olio estratto dalle foglie e dai rametti dell'albero di arancio amaro, in cosmetica e' molto utilizzato perche' ha la caratteristica di potenziare gli altri profumi ed e' apprezzato dagli uomini perche' ha proprieta' calmanti , un profumo pulito, fresco ed erbaceo, come si legge nell'articolo di LaViaAromatica.
A me piace moltissimo, e' un olio essenziale adatto anche per un deodorante autoprodotto come quello che faccio in casa da anni e che mi sono accorta non aver mai pubblicato! Rimedio appena posso.


Crema emolliente ed elasticizzante fai da te

Ricetta della crema corpo all'olio di mandorle 

Questa quantita' e' per un vasetto da 100gr o due vasetti da 50gr

 

Pulire e disinfettare i contenitori con alcool , il vetro possiamo disinfettarlo in forno per una decina di minuti a 100gradi, oppure bollendo in acqua, lasciando asciugare bene tutto l'interno.
Pesare la cera e scoglierla a bagnomaria in una ciotola di vetro, nel mentre si scioglie, pesare gli olii in una ciotola e aggiungerli alla cera, mescolando.
Una volta che saranno sciolti, frullare con il frullatore ad immersione.
Intiepidire l'acqua demineralizzata e aggiungerla agli olii e alla cera.
Vedrai l'acqua rimanere divisa dai grassi, dopo breve tempo, il frullatore riuscira' ad emulsionare tutti gli ingredienti rendendo il composto molto cremoso.
Ora dobbiamo raffreddare la crema, per farlo sara' necessario preparare un contenitore con acqua fredda, immergere la ciotola con la crema e mescolare.
La crema e' pronta per essere arricchita di oli essenziali puri , aggiungere l'olio e mescolare con un cucchiaino.
Infine mettere la crema in uno o piu' barattoli.


Conservazione

Per fare questa ricetta ho preso spunto dalle ricette e dai suggerimenti per creare le basi delle creme dal sito glialchimisti.com, e' gia' passato diverso tempo ma ora ho deciso diprovare. In base alle indicazioni date dalle alchimiste che parlano anche di test effettuati per controllare se vi fossero formazioni di batteri e muffe, le creme con queste percentuali durano anche piu' di tre mesi. Questa crema si conserva per un massimo di tre mesi a temperatura ambiente, anche se e' preferibile metterla in frigorifero per evitare che gli oli irrancidiscono, sopratutto quando fa molto caldo.
Sul sito degli alchimisti si legge:" Una crema senza conservanti emulsionata con la cera e/o la lecitina di soia, contiene una quantità di acqua che le consente di durare circa due-tre mesi: è necessario naturalmente prestare attenzione ad utilizzare un vasetto sterile, a prelevarla con un bastoncino (o almeno con le mani pulite), a tenerla lontana dalle fonti di calore (termosifoni, stufe, finestre assolate), a conservarla in frigorifero se fuori fa molto caldo. Da cosa si deduce questa durata? Semplice, dall'esperienza.".
E' possibile farla durare piu' a lungo, inserendo alcune gocce di vitamina E, oppure olio essenziale di pompelmo.


Ami la cosmetica cosidetta Clean Beauty, cioe' con pochi ingredienti e non dannosi?
Guarda anche questi articoli:



Condividi se ti e' piaciuta questa crema!



Commenti

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog.
Se avete un blog, saro' felice di ricambiare passando nel vostro mondo
Roby
Info sulla Privacy

Post popolari in questo blog

Deodorante per ambienti fai da te eco-nomico

Alternativa ecologica fai da te per profumare gli ambienti

Shampo solido all'ortica.

Ricetta dello shampoo che sgrassa e fortifica i capelli ecologicamente

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale