Passa ai contenuti principali

Farina di carrube autoprodotta



Si può sostituire il cacao con la carrube?



Si può sostituire il lontano cacao, con un ingrediente più mediterraneo ? La risposta si trova nella pianta del carrubo, di cui non si conosce l'origine esatta, si sa solo che erano alberi diffusi in Europa, Asia e Africa come lo sono ora, soprattutto nelle zone del mediterraneo.

Abbiamo una pianta zuccherina, aromatica e che assomiglia al cacao ma preferiamo il lontano cacao?!

Le carrube fanno parte della famiglia dei legumi , particolarmente salutari grazie alle proprietà antiossidanti e il ridotto quantitativo di grassi e zuccheri. Non contengono caffeina e sono privi di glutine. La carruba è ricca di vitamine del gruppo B (2,3,6) e minerali come rame, calcio, manganese, potassio, magnesio, zinco, selenio. La carruba è anche ricca di pectina , fibre e proteine.









Ogni anno, in vacanza sul Mar Mediterraneo, raccolgo i frutti del carrubo quando cadono dall'albero.
Alcuni di questi li spezziamo ed io assieme a mio figlio di 10 anni , l'unico goloso e curioso di carrube, le succhiamo come si fa con le caramelle.

Mia madre ricorda la sua infanzia in Puglia in questa maniera e la ringrazio per questi racconti perché le carrube le caccolgo grazie a lei.

Altri di questi frutti, li porto con me in valigia e a casa faccio la farina di carrube che utilizzo in sostituzione del cacao nelle torte e nei pancake oppure per aggiungerlo a bevande ed infusi.





Come fare la farina di carrube fatta in casa


  • Raccolta la carrube , lavarla ed asciugarla con un panno pulito
  • Con l'aiuto di un coltello, aprire pazientemente le carrube ed estrarre i semi che non useremo perché sono troppo coriacei e ridotti in farina servono solo come addensante
  • A noi interessa solo la buccia e la polpa
  • I pezzi così ottenuti di carrube tritarli in un mixer o meglio ancora in un macina caffè (è più veloce ed efficace)
  • Se sono rimasti dei pezzi più grossolani, setacciare la farina 
  • Conservare la farina in un barattolo ermetico, mentre la parte grossolana in un altro barattolo 
  • Consumarla entro un anno



Come usare la farina di carrube



Usare la farina di carrube in sostituzione del cacao è semplice, il rapporto è 1 a 1 negli impasti e nelle creme.
Se si è intolleranti al lattosio , al glutine o si è vegani, la carrube è un'alternativa perfetta per esempio alle gocce di cioccolato .

Mentre la parte grossolana della farina di carrube può essere usata come granella per arricchire lo yogurt, nei dolci assieme a granella di nocciole, oppure in aggiunta agli infusi.

Su Mypersonaltrainer si legge che: "Durante la stagione fredda e nelle fasi più acute di raffreddori e influenze, questo infuso caldo è un ottimo rimedio naturale per la tosse, il mal di gola e dà anche sollievo in caso di influenza intestinale, bloccando la diarrea".

Non vi consiglio di tostare la granella per provare a farne una bevanda simile al caffè, perché riscaldandosi,  la carrube diventa collosa proprio per la presenza di zucchero.










Prodotti con la carrube che trovi in commercio





Carobpulver - Farina di Carruba
Farina di carruba ottimo sostituto del cacao
Voto medio su 386 recensioni: Buono


Crema alla Carruba senza Latte
Crema spalmabile senza olio di palma
Voto medio su 73 recensioni: Buono




Estratto di Carrube di Sicilia Bio - 100 ml






 Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog

Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende    più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate. 

Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali. 

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.

Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro . 








Commenti

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Segnalibro aquilone

  Segnalibro fai-da-te di origami a forma di aquilone, con riciclo

Oleolito di elicriso

  Dal greco “helios” = sole e “chrysos” = oro