Si può sostituire il cacao con la carrube?
Come fare la farina di carrube fatta in casa
- Raccolta la carrube , lavarla ed asciugarla con un panno pulito
- Con l'aiuto di un coltello, aprire pazientemente le carrube ed estrarre i semi che non useremo perché sono troppo coriacei e ridotti in farina servono solo come addensante
- A noi interessa solo la buccia e la polpa
- I pezzi così ottenuti di carrube tritarli in un mixer o meglio ancora in un macina caffè (è più veloce ed efficace)
- Se sono rimasti dei pezzi più grossolani, setacciare la farina
- Conservare la farina in un barattolo ermetico, mentre la parte grossolana in un altro barattolo
- Consumarla entro un anno
Come usare la farina di carrube
Mentre la parte grossolana della farina di carrube può essere usata come granella per arricchire lo yogurt, nei dolci assieme a granella di nocciole, oppure in aggiunta agli infusi.
Su Mypersonaltrainer si legge che: "Durante la stagione fredda e nelle fasi più acute di raffreddori e influenze, questo infuso caldo è un ottimo rimedio naturale per la tosse, il mal di gola e dà anche sollievo in caso di influenza intestinale, bloccando la diarrea".
Non vi consiglio di tostare la granella per provare a farne una bevanda simile al caffè, perché riscaldandosi, la carrube diventa collosa proprio per la presenza di zucchero.
Prodotti con la carrube che trovi in commercio
![]() | Crema spalmabile senza olio di palma ![]() |
![]() |
Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog
Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate.
Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.
Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro .
Trovo molto interessante ciò che stai condividendo, Roberta.
RispondiEliminaAbbracci.
Grazie mille Isabel 😊💚
EliminaCiao Roberta, grazie per tutte queste informazioni, un abbraccio :)
RispondiEliminaSono contenta che ti siano state utili, aprire un barattolo di farina di carrube è un'esperienza intensa :D un caro saluto
Elimina