Passa ai contenuti principali

Pasta pulente fai da te

 


Pasta pulente fai da te


Uno sgrassatore antibatterico profumato e naturale 


Vi siete mai chiesti se i prodotti per la pulizia che acquistate, finiscono poi su alimenti, mani, in bocca e nello stomaco?

Questo post fa per voi, che vi siete fatti delle domande ed avete cercato risposte attendibili sul web. Ma anche per chi ama usare tutto quello che ha tra le mani , senza sprechi ! Perché in questa ricetta anti-spreco dei limoni, si utilizza tutto quello che rimane dopo averli spremuti !


Limoni per sgrassare e igienizzare
Quest'anno ho raccolto tanti limoni dal nostro albero.



Dopo aver raccolto tanti limoni dal nostro albero (ne abbiamo 2 ma uno ne fa pochi ma tutto l'anno), che sono cresciuti rigogliosi grazie al concime naturale che ha fatto mia madre, in cucina ho accumulato tante bucce ed è stata l'occasione perfetta per fare una ricetta che risulta efficace per la pulizia della cucina.

Sappiamo che gli attrezzi e il mobilio in legno, assorbono le sostanze con cui entrano in contatto, ma è anche vero che sono facili da pulire, per questo sarebbe bene non pulirli con prodotti chimici, ma con un prodotto a base naturale , mentre acciaio, ottone, rame vorremmo mantenerli lucidi senza alcuna traccia di calcare e altro sporco ed anche per questi oggetti abbiamo una soluzione efficace , il limone!


In cucina sto molto attenta a quello che utilizzo, risciacquo bene ogni superficie, spugna, straccio, non uso nemmeno l'ammorbidente per lavare stracci, tovaglia e tovaglioli, al massimo acido citrico, per evitare che anche i miei figli entrino in contatto con sostanze chimiche dannose per la salute e la pelle.
Vediamo assieme a cosa serve e come farlo .

>> qui trovi uno sgrassatore naturale al limone tea tree pronto all'uso <<





Crema pulente al limone fai da te




🍋 La pasta pulente ai limoni, fatta in casa è un'ottimo prodotto per :

  • consumare limoni senza succo (evitando di buttarli)
  • Lucidare le stoviglie, pentole, caffettiere e teiere
  • Pulire i taglieri in legno
  • Pulire i lavandini 
  • Brillantante ed igienizzante per lavastoviglie
  • Pulire e deodorare il frigorifero
  • Eliminare odori sulle mani
  • Usare un prodotto naturale non dannoso per la persona e per l'ambiente 

PREMESSA

Ora non rimane che avere i limoni già spremuti e fare questa ricetta !
Non serve dire che per utilizzarli sarebbe preferibile avere limoni non trattati con prodotti chimici, inoltre se si stanno già deteriorando con muffa, cambio di colore da giallo a marrone, non sono più utili, vanno gettati nel compost o nella raccolta dell'umido.
Dei limoni utilizzeremo tutto quello che rimane, compresi gli olii resenti: buccia, parte spugnosa bianca, polpa e semi!




Pasta lucidante e sgrassatore fai da te





Ricetta della PASTA PULENTE AI LIMONI

 
  • limoni senza succo 
  • sale grosso
  • acqua di rubinetto


Non sono necessarie delle dosi, in quanto è tutto naturale e possiamo fare ad occhio. 
Io ho utilizzato i resti di 3 limoni ed aggiunto 3 cucchiai di sale grosso.
Tagliare a pezzi i resti di limone grandi come noccioline, aggiungere i cucchiai di sale grosso, 2 bicchieri di acqua e mettere a cuocere a fuoco medio e far bollire per 5 minuti.
Ancora caldo, frullate col frullatore ad immersione, la consistenza sarà simile ad una crema.
Passatela col colino, aiutandovi con un cucchiaio perchè possa scendere in un barattolo di vetro ben pulito e sterilizzato in forno a 100'c.


Suggerimenti


Ha una durata di circa 8 giorni, igienizza, ha un'ottimo profumo di limone, sgrassa e lucida grazie all'azione del limone e del sale. 

Utilizzatelo assieme al detergente per lavare i piatti, in lavastoviglie, per igienizzare e pulire i taglieri basterà strofinare con una spugna una parte della pasta pulente e risciacquare. La trovo ottima per pulire il frigorifero e deodorare.

Per conservarlo, oltre ai barattoli in vetro, utilizzate anche ciotoline da tenere accanto al lavello della cucina, oppure un contenitore di plastica ben pulito con tappo a getto.





🍋 Curioso di scoprire altre ricette con i limoni ? Eccole.






















Commenti

  1. Straordinario!
    Ciao Roberta.

    RispondiElimina
  2. Grazie Roberta, proverò senz’altro e passerò parola. Ciaooo.
    sinforosa

    RispondiElimina
  3. Roberta, È una buona idea!
    Grazie per la condivisione
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Ottimo!!! Grazie per la condivisione, già usavo i resti dei limoni per sgrassare i piatti, le stoviglie della giornata, ma l'utilizzo era solo per il momento del lavaggio, la pasta è più comoda e durevole...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. È veramente geniale! Proverò sicuramente questa pasta di limoni! 👏🏻

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog.
Se avete un blog, saro' felice di ricambiare passando nel vostro mondo
Roby
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Come fare il sapone con le castagne matte

  Non sono commestibili ma ci fai il sapone 

Deodorante per ambienti fai da te eco-nomico

Alternativa ecologica fai da te per profumare gli ambienti

Pupazzi di neve - riciclo calzini

Come fare i pupazzi di neve con i calzini rovinati o spaiati e fare una ciotola invernale