Passa ai contenuti principali

Come usare i semi di melone


 


Diventano una bevanda ricca di sali minerali



Ho sempre visto mia madre mangiare come un criceto i semi di melone ed anche io,  ogni tanto, li mangio.

Certo è che per aprirli risulta una missione 😅 ecco perché non lo faccio spesso...al secondo seme mi arrendo! Ho però trovato un metodo per poterli mangiare e potermi nutrire con i sali minerali di cui sono ricchi, come lo stesso melone.


La bevanda vegetale che ne risulta ha un gusto quasi nullo, per questo il mio consiglio è di aggiungere un'aroma come la cannella, oppure cacao o la più autoctona carrube, ma è ricca di sostanze nutritive importanti in estate per combattere la calura e la sudorazione eccessiva: è composta, come il frutto del melone da una ricca quantità di vitamine e sali minerali quali A, C, B3, B6, B9; carotene; sodio; magnesio; potassio; calcio; ferro; zinco; iodio; fosforo; selenio; manganese. In aggiunta nei semi troviamo una buona quantità di proteine, acidi fenolici, flavonoidi, tocoferolo, fitoestrogeni, benefici per l'organismo

Oltre ad essere una ricetta antispreco in cucina, è un ottimo modo semplice (si può fare benissimo anche se fa molto caldo e non si ha voglia di cucinare) per mangiare questo concentrato di proprietà nutritive!


Guarda il video 》》》🍈 TRUCCHETTO - COME MANTENERE IL MELONE FRESCO PIÙ A LUNGO



Come usare i semi di melone



Ricetta del latte di semi di melone


  • Semi di un melone
  • Acqua minerale
Opzionale

  • 1 cucchiaino di dolcificante a piacere 
  • 1 cucchiaio di cacao amaro oppure
  • 1 cucchiaio di farina di carrube 


Trasferire i semi in un colino e pulirli sotto acqua corrente.
Inserirli in un tritatutto con poca acqua, oppure coprirli con il doppio della quantità di acqua rispetto ai semi e frullarli col frullatore ad immersione.
Sempre con l'aiuto di un colino, trasferire la bevanda in un barattolo o direttamente nei bicchieri.
Se all'assaggio non vi sembra gustosa, aggiungete un dolcificante a piacere, io ho aggiunto xilitolo e farina di carrube.
Con aggiunta di cacao in polvere diventa una bevanda al cioccolato che sostituisce il classico latte e cacao.


La quantità di latte che si ottiene si riesce tranquillamente ad utilizzare entro uno o due giorni, tempo limite per il suo consumo, la sua conservazione avviene in frigo.


Ricetta antispreco con i semi di melone



Farina di Carrube Biologica - 500 g
Prodotto vegano e crudo
Voto medio su 59 recensioni: Buono


Xilitolo Finlandia- 250 g
Edulcorante
Voto medio su 60 recensioni: Buono


Cacao Nobile Tostato
Cacao in polvere leggermente sgrassato
Voto medio su 39 recensioni: Buono






 Ho deciso di non inserire pubblicità nel mio blog

Come avrai notato, per un breve periodo sul blog erano presenti le inserzioni pubblicitarie, ma ho deciso di eliminarle perchè non corrispondevano alla mia idea di pubblicizzazione delle aziende    più adatte a quello di cui parlo, per cui le ho eliminate. 

Per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la collaborazione con Macrolibrarsi, e-commerce italiano in cui posso selezionare i prodotti e le aziende da far conoscere che spesso sono quelli che io stessa utilizzo. Inoltre dell'azienda Macrolibrarsi condivido valori, scelte ed ideali. 

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere il lavoro e le spese che richiede, perchè tramite i link ricevo una piccola provvigione che a te non costa nulla di più nel prezzo finale dei prodotti.

Grazie perchè scegli il mio blog e grazie se vorrai sostenere il mio lavoro . 






Commenti

  1. Ma che bella idea. Ne faccio tesoro :) Grazie!

    RispondiElimina
  2. Io ho mangiato tantissimi meloni, sono freschi e gustosi, ma non avevo mai pensato ai semi !! Ottima idea ! Saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa molto piacere sapere di averti dato lo spunto per utilizzare questi preziosi semi ricchi di nutrienti!

      Elimina
  3. Oh carissima, che bello rileggerti...
    Non ho mai consumato i semi di melone ma essendo cresciuta mangiando spesso i semi di zucca, che tra l'altro tostati sono squisiti, sono sicura che snche i semi di melone sono molto nutritivi e ricchi di vitamine quindi proverò di sicuro questa meravigliosa ricetta! Grazie per la condivisione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per essere di nuovo passata a leggere il mio blog :) i semi sono ricchi di nutrienti, un concentrato sicuro di salute! Vanno mangiati con parsimonia.

      Elimina
  4. Grazie, molto interessante!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri commenti fanno crescere il blog 🌱
Grazie ad una visitatrice che mi ha segnalato le sue lamentele, trovate di seguito le semplici ma importanti regole per commentare ✔️
Ringrazio tutti coloro che passano per un semplice commento di poche parole e quelli che lasciano un commento costruttivo per gli ecoseguaci che leggono o raccontano la propria esperienza 👍
Non posso rispondere a tutti i commenti entro breve tempo (la mia risposta può arrivare anche dopo 2 settimane ), mentre ai commenti che reputo importanti per un dialogo costruttivo per tutti, cerco di rispondere nel più breve tempo possibile.
Vi sono piattaforme più consone al "botta e risposta" e sono i social network, mi trovate quotidianamente su Instagram e Facebook.
Mi riservo il diritto di ELIMINARE ❌️ commenti SPAM e OFFENSIVI , mentre sono ben accetti 🙏 commenti COSTRUTTIVI ed EDUCATI.
✔️ Se avete un blog, sarò felice di ricambiare passando nel vostro mondo 🌿 questo significa che è il mio modo di ringraziarvi quando commentate con parole educate.
Roberta LaTEI
Info sulla Privacy

I PIù CERCATI DEL MOMENTO

Come usare il seme di avocado

Non buttare il seme di avocado ! È un concentrato di salute. Due anni fa una mia amica Sudamericana mi parlò di come venisse utilizzato il seme di avocado nel suo paese e di come faccia degli impacchi ai capelli che li rendono sani e forti.

Segnalibro aquilone

  Segnalibro fai-da-te di origami a forma di aquilone, con riciclo

Come fare il sapone con le castagne matte

  Non sono commestibili ma ci fai il sapone 

Gli spaghetti di fagioli mungo croccanti

Sono un'appassionata di piatti croccanti, salati piu' che dolci ma so che questi piatti solitamente sono grassi e saporiti e cerco sempre di abbinare ingredienti il piu' salutari possibili. Inoltre li cucino una volta ogni due settimane circa, giusto quando non so cosa fare da mangiare.

Sapone fatto in casa - la ricetta schiumosa

Sapone cremoso, schiumoso e vegetale con 5 ingredienti , la base perfetta per tanti saponi solidi!